Prealpi Vicentine: Anello Marostica - Tortima - Crosara - Marostica_Sentiero del Sette Domenica 15 dicembre 2024

 
 
 
SENTIERO DEL SETTE – Domenica 15 dicembre
Anello Marostica - Tortima - Crosara - Marostica
Dati escursione:Difficoltà: E - escursionistico
Quota minima: 100 metri (Marostica)Quota max: 751 metri (Tortima)
Dislivello complessivo: circa 680 metri
Lunghezza: circa 16 km
Durata: circa 6 ore (sosta pranzo inclusa)
Descrizione percorso:Si parte da Campo Marzio (Marostica) imboccando via Due Rogge proseguendo fino a piazzaOrtigara. Un segnavia sul lato del sottopasso ci indica di proseguire per via Convento. Al biviosvoltare per via Maggiore Morello fino ad incrociare la pista ciclopedonale che costeggia il TorrenteLonghella e che ci porta in sicurezza all’abitato di Vallonara.Questo tratto ci permette di osservare la suggestiva corona collinare che, da Sud a Nord,raggruppa l’ex Convento dei Santi Fabiano e Sebastiano sul Colle Pauso e il Castello Superiore sulColle Pausolino, le colline di Roveredo Basso e S. Luca, lasciando sullo sfondo ad ovest la sella diCrosara, seguita dal versante sud dell’Altopiano di Asiago.Percorsa tutta la ciclopedonale, ci inoltriamo nel centro dell’abitato di Vallonara tenendoci a destrain prossimità dello sbocco sulla strada provinciale detta del Rameston. Attraversata la strada,superate le scuole elementari e il campo sportivo, in prossimità del cimitero, inizia sulla nostrasinistra la salita al sentiero CAI n. 800, detto del Sette per la sua caratteristica salita a zig zag,storica via di comunicazione da e per Tortima e per l’Altopiano di Asiago.Arrivati all’incrocio su strada asfaltata che porta a Valle San Floriano, lo attraversiamo prendendoil sentiero che porta alla storica contrà Capitelli, dominata da un Santuario.La salita prosegue inoltrandosi nel bosco dove ad un certo punto si può fare una breve deviazionea destra che scende nella valle per andare a vedere gli antichi lavatoi di Contrà Campi. Ritornatisui nostri passi si riprende la salita del sentiero giungendo sul piazzale del ristorante La Rondinellaa Tortima, frazione del comune di Conco. Da qui si riprende a sinistra la segnaletica che conduceverso Contrà Busa, Contrà Alto e Boffi su strada asfaltata. Si tratta di un punto panoramico diparticolare interesse, da cui si può godere la vista sulla pianura, con sullo sfondo i Colli Euganei, iColli Berici e le Piccole Dolomiti.Giunti a Contrà Boffi, il sentiero si inoltra nel bosco per uscire in Contrà Turchia dove iniziamo apercorrere, dopo il ponte a sinistra, la Strada del Sejo o Antica Strada Romana che ci porta aCrosara. Dal centro della frazione si prende a destra attraverso un vicolo per via Caribollo fino aVallonara, da dove, percorrendo a ritroso la ciclopedonale, giungiamo in piazza Ortigara e CampoMarzio.
ùProgramma di massimaOre 8.30: ritrovo e partenza da Padova (gli orari degli altri ritrovi mattutini verranno forniti aseconda della provenienza dei partecipanti)
ore 10.00: partenza escursioneOre 15.00/15.30: fine escursione
Cosa portareZainetto, scarponi o pedule alte alla caviglia, cerotti vesciche, abbigliamento tecnico, giaccaantivento/pioggia/poncho, berretto, pile, occhiali da sole, bastoncini, snack per spuntini, borraccecon H2O, sali minerali, crema solare + eventuale cambio biancheria da lasciare in auto.