Primiero Val Canali Anello Col dei Cistri prati del Cimerlo 6 ott 2024
ANELLO COL DEI CISTRI:
i prati del Cimerlo (Primiero/Val Canali) –
Domenica 6 ottobre
Dati escursione:Difficoltà: E - escursionistico
Quota minima: 1211 metri
Quota max: 1576 metri (Forc. Col dei Cistri)
Dislivello complessivo: circa 450 metri
Lunghezza: circa 14 km
Durata: circa 6 ore (sosta pranzo inclusa)
Descrizione percorso:
Questa escursione relativamente poco impegnativa si sviluppa tra i 1.200 e i 1.500 metri di quotasu un versante particolarmente soleggiato del Primiero. Il percorso transita presso gran parte deiprati che coprono il versante meridionale del Monte Cimerlo (2.504 m slm), caratteristico per i suoicampanili dolomitici isolati che ricordano merli appollaiati, situato all’estremo sud del gruppo dellePale di San Martino.Dal parcheggio dello Chalet Piereni (1.254 m slm), il percorso comincia lungo la vecchia strada chesale dietro il complesso immersa nel bosco verso nord e si immette sulla strada principale diaccesso alla rinomata località dei Prati Fósne. Una volta giunti sulla strada (sentiero n. 731/734verso Rifugio Velo della Madonna), si prosegue fino ai pittoreschi prati, caratteristici per il gruppodi masi costruiti a ridosso di un enorme masso collocato al centro dell’ampia conca. Da Prati Fósnesi prosegue lungo il sentiero n. 731/734 che, salendo di quota rapidamente prima su sentiero e poisu strada forestale, attraversa altri prati fino a giungere al Prato di Costa, poco prima di arrivarealla Forcella Col dei Cistri. La visuale del Monte Cimerlo visto da Prato di Costa, col caratteristicocrinale rado che volta sul versante di San Martino di Castrozza, merita sicuramente una pausa.Una volta scavalcata la Forcella Col dei Cistri si prosegue in discesa, sempre seguendo il sentiero n.731 verso Prati Rónzi. Giunti al bivio di incrocio con il sentiero n. 724 che indica San Martino diCastrozza si prende l’indicazione a sinistra verso Siror/Ronzi (strada forestale). Si arriva quindi aiPrati di Ronz (1.370 m slm) dopo circa 2 ore e mezza dalla partenza. Sosta pranzo.Dai Prati l’itinerario prosegue lungo la strada in direzione sud per poche centinaia di metri, finoall’incrocio con il sentiero n. 724 che porta a località Dàgnoli. Poco prima di giungere agli splendidiprati della località Dagnoli (1.294 m slm), il sentiero diventa una comoda strada forestale cheattraversa in costa i prati in rapida successione fino a giungere alla località di Tais, conosciuta perl’ampio panorama sulla Valle di Primiero.Da Dagnoli si segue la strada asfaltata in direzione Polina/Piereni fino a incrociare il sentiero n. 734proveniente da Tonadico. Lo si segue in direzione Fosne/Col dei Cistri per poi fare rientro al puntodi partenza (circa due ore da Prati Ronz).
Programma di massimaOre 7.30: ritrovo e partenza da Padova (gli orari degli altri ritrovi mattutini verranno forniti aseconda della provenienza dei partecipanti)ore 9.45/10.00: partenza escursioneOre 16.00/16.30: fine escursioneCosa portareZainetto, scarponi o pedule alte alla caviglia, cerotti vesciche, abbigliamento tecnico, giaccaantivento/pioggia/poncho, berretto, pile, occhiali da sole, bastoncini, snack per spuntini, borracce con H2O, sali minerali, crema solare + eventuale cambio biancheria da lasciare in auto