Dolomiti - Misurina - Anello della Val Popena Alta Domenica 8 settembre 2024
ANELLO VAL POPENA ALTA – Domenica 22 settembre
Dati escursione:Difficoltà: E - escursionistico
Quota minima: 1754 metri (Lago di Misurina)Quota max: 2214 metri (Forcella popena)
Dislivello complessivo: circa 500 metri
Lunghezza: circa 10 km
Durata: circa 6 ore (sosta pranzo inclusa)
Descrizione percorso:Il giro che proponiamo è un anello escursionistico che gira attorno alle Pale di Misurina.Il percorso parte nelle vicinanze dell’Hotel Lavaredo di Misurina dove imbocchiamo il sentiero n.224 in direzione Malga Misurina (1795 m). Raggiunta la malga proseguiamo il nostro camminosempre sullo stesso sentiero fino ad un bivio, dove lasciamo il n. 224 - che va in direzione delcrostone delle Pale di Misurina - per imboccare il n. 224/B che dà come indicazione ForcellaPopena (2214 m). Il sentiero offre una spettacolare vista panoramica sul Sorapiss e sui Cadini diMisurina.Raggiunto l’innesto con il sentiero 222 proseguiamo in direzione dei Ruderi del Rifugio Popena(costruito negli anni ‘30, andato a fuoco nel 1948 e mai più ricostruito). La salita verso la forcellaè ripida e su sentiero ghiaioso, l’ultimo tratto prima della forcella è reso agibile da scale epassatoie in legno. Dalla forcella si possono ammirare le Tre cime di Lavaredo.Dopo la sosta pranzo, riprendiamo il cammino lungo il sentiero 222 che percorre la Val PopenaAlta per poi incrociare nuovamente il sentiero 224 (che sale verso il Cristallo di Misurina) doveprendiamo il segnavia per Forcella Pale di Misurina e Malga Misurina. Raggiunta la Forcellarientriamo al punto di partenza della nostra escursione seguendo il segnavia 224 - Lago diMisurina.
Programma di massima
Ore 7.00: ritrovo e partenza da Padova (gli orari degli altri ritrovi mattutini verranno forniti aseconda della provenienza dei partecipanti)ore 9.45/10.00: partenza escursione
Ore 16.00/16.30: fine escursione
Cosa portare
Zainetto, scarponi o pedule alte alla caviglia, cerotti vesciche, abbigliamento tecnico, giaccaantivento/pioggia/poncho, berretto, pile, occhiali da sole, bastoncini, snack per spuntini, borraccecon H2O, sali minerali, crema solare + eventuale cambio biancheria da lasciare in auto.